Magazine Media e Comunicazione

Non solo musica, Mtv diversifica a colpi di serial e news

Creato il 29 luglio 2010 da Iltelevisionario

Non solo musica, Mtv diversifica a colpi di serial e news(Apcom) – Forte di una raccolta pubblicitaria “positiva” nel primo semestre 2010 e di una decisione dell’Agcom che le ha assegnato il posto numero 8 sui telecomandi dell’era digitale terrestre, Mtv si prepara alla stagione autunnale con un palinsesto “più ricco che mai” basato su news, serie tv, iniziative sociali e produzioni originali. Ingredienti quasi da tv generalista, ma sempre focalizzata su un pubblico di età compresa tra i 15 e i 34 anni.

“Certamente Mtv non è più soltanto musica – ha premesso Gian Paolo Tagliavia, amministratore delegato di Mtv Italia – ma occorre distinguere tra il canale principale, con il quale ce la giochiamo a tutto campo con i player di prima grandezza secondo gli stilemi che questo ruolo impone, e il brand Mtv con tutto il suo network. In questo secondo caso di musica se ne fa e se ne farà sempre di più anche perché, grazie alla multicanalità, i costi si sono ridotti”.

Per quanto riguarda le notizie ogni settimana verrà scelto un tema vicino ai ragazzi e, all’interno di esso, ogni giorno verrà raccontata una storia diversa come quella di un gruppo di soldati alla vigilia della partenza per l’Afghanistan, il viaggio nelle periferie degradate di Milano o quello all’interno dei giovani simpatizzanti della Lega Nord. “Non è una tv dei ragazzi vista dagli adulti – ha aggiunto Tagliavia – ma vista con i loro stessi occhi”. Tra le produzioni in proprio tornano Trl in diretta da Milano e Loveline, storico programma dedicato all’amore a all’educazione sessuale.

Dopo tanti reality show Mtv torna a scommettere con convinzione sulle serie tv, in parte importate dall’estero attingendo nella produzione mondiale del network e in parte comprate sul mercato.
L’obiettivo, ha aggiunto l’ad, era quello di avere “la visione più completa possibile sia per generi sia per punti di vista dei ragazzi che nella tv di oggi sono presenti poco”. Il titolo di punta è ‘Hard times’, grande successo in Usa, che racconta la rivincita di un tipico ‘nerd’. Entrambi di ispirazione vampiresca sono invece ‘Valemont’ e ‘True blood’.

Una puntata speciale di ‘Storytellers’, programma che dà voce alla musica dei grandi autori, sarà dedicata a Edoardo Bennato che farà rivivere i suoi grandi successi degli anni Settanta.
Continua anche la ricerca di giovani talenti musicali con Mtv New Generation Contest Hit Week, che porterà due gruppi under 35 in Usa al seguito dei maggiori musicisti italiani che si esibiranno in otto concerti. Accanto all’offerta sul digitale terrestre e sui nuovi media, Mtv conta di rinnovare l’offerta, in scadenza, sulla piattaforma Sky, oggi formata da cinque canali munsicali.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :